Guida alle meraviglie della campania
Guida alle meraviglie della campania

Avere come riferimento una guida alle meraviglie della Campania è molto importante per organizzare la propria vacanza in questa splendida regione, soprattutto se si vuol vivere una vacanza itinerante.

La Campania è una ragione che offre davvero tantissimo; in realtà, per scoprirla davvero a fondo, sarebbe necessario davvero molto tempo, tuttavia anche con un soggiorno breve si possono visitare, se pur in maniera fugace, tutti i suoi principali luoghi di interesse.

La Campania è anzitutto un luogo straordinario dal punto di vista delle bellezze naturali: la zona costiera è straordinaria ed offre dei paesaggi unici, soprattutto per quanto riguarda la Costiera Amalfitana e le rinomate isole, Capri su tutte.

La zona dell’entroterra non è da meno, e sono numerose le aree di verde incontaminato molto suggestive, così come i parchi naturali.
La città principale, Napoli, è una metropoli variegata e ricchissima di arte e di cultura, così come di divertimento e, perché no, anche di gusto e buona cucina.
Tra i luoghi dal maggiore interesse storico vanno citate sicuramente le località di Pompei e di Ercolano, le quali racchiudono un patrimonio artistico inestimabile.

Autentico simbolo di Napoli e della Campania è inoltre il Vesuvio, il grande vulcano in stato di quiescenza che domina vaste aree, compresa la splendida costa, ed è circondato dal Parco Nazionale del Vesuvio che racchiude della flora e della fauna anche molto rara.

More
Excursions

OTHER LANGUAGES

Hotel Poseidon Torre del Greco